Magliette personalizzate low cost: quando conviene (e quando no).le t shirt personalizzate low cost sono molto richieste nel nostro negozio online, tanto da essere tra i best seller su burger-print.com.
i prezzi da noi proposti sono davvero convenienti, a maggior ragione quando si tratta di grandi ordini: non devi temere di ordinare numerose magliette perché i costi vengono nettamente abbattuti! nonostante ciò, ci sono alcune situazioni che richiedono l’utilizzo di altri capi di abbigliamento, come polo personalizzate economiche, camicie con ricamo oppure magliette del nostro catalogo che presentano però dei prezzi leggermente più alti.
oggi vogliamo esporti le situazioni in cui è consigliato acquistare magliette personalizzate a basso costo e altre in cui questo è sconsigliato. continua a leggere per scoprire tutto a riguardo! leggi anche: quanto costa personalizzare una maglietta? ecco i nostri prezzi. t-shirt a poco prezzo: perfette per manifestazioni ed eventi sportivi una tantum.
le magliette personalizzate economiche sono perfette per eventi sportivi una tantum, come manifestazioni o eventi di beneficienza. infatti è molto probabile che i partecipanti tengano per ricordo quella t shirt, ma non la utilizzino per ulteriori situazioni. dunque la maglietta e la stampa non verrebbero rovinate da troppi lavaggi. inoltre, essendo gli eventi sportivi di breve durata, non è necessario che i capi di abbigliamento siano di eccellente qualità…
a meno che non si tratti di maratone o altre gare importanti o di magliette che verranno utilizzate anche successivamente da una squadra. in questi casi ti consigliamo di alzare leggermente l’asticella del prezzo (anche se, in quanto agli eventi partecipano di solito numerose persone, i costi verranno comunque abbattuti).
le t shirt sportive che appartengono alla fascia di prezzo più alta rispetto a quelle low cost presentano sempre un tessuto 100% poliestere, ma una forma maggiormente confortevole e uno scollo più largo. ciò permette agli sportivi di allenarsi o gareggiare in perfetta comodità evitando capi di abbigliamento aderenti o troppo accollati. magliette personalizzate economiche: ideali per meeting o manifestazioni informali.
raramente una maglietta dedicata a un meeting o a una conferenza viene riutilizzata per altre occasioni (se non per stare a casa). di conseguenza le t shirt personalizzate low cost, da utilizzare per qualche ora, sono perfette per queste occasioni. potresti utilizzarle ad esempio per i partecipanti a un tuo evento (ad esempio di web marketing, di psicologia, neuromarketing etc.) e abbinarle a delle graziose shopper personalizzate economiche.
naturalmente dovrebbero essere eventi informali, altrimenti sarebbe meglio pensare a un altro gadget per i partecipanti (come una borraccia stampata, penna e block notes, un paio di auricolari o altri accessori, tutti disponibili su burger-print.com).
per gli eventi formali potresti indossare, insieme ai tuoi dipendenti, una bella camicia con su ricamate le iniziali del vostro nome e/o il nome dell’azienda.t shirt personalizzate low cost: perfette come omaggio per i tuoi clienti. puoi realizzare magliette personalizzate a basso costo da regalare ai tuoi clienti (o vendere a bassissimo prezzo) durante occasioni speciali. qualche esempio?
il compleanno del tuo negozio, la festa della donna, la festa della mamma/ del papà, eventi o meeting informali etc.in questo caso potresti stampare una maglietta con un bel font e una frase dedicata all’occasione, e magari una bella grafica personalizzata.
ink Utili:
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…..
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa di tipo permeografico che oggi utilizza come matrice un tessuto di poliestere, teso su un riquadro in legno o metallo o plastica definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”. Il tessuto utilizzato è detto anche “tessuto per serigrafia” o “tessuto serigrafico”.
Il termine “serigrafia” deriva dal latino “sericum” (“seta”) e dal greco “γράφειν” (“gràphein”, “scrivere”). I primi tessuti che fungevano da supporto per serigrafia erano di seta.
Il notevole sviluppo tecnologico e diffusione di questa tecnica di stampa è stato promosso fin dagli anni Cinquanta dalla disponibilità di una sempre più ampia gamma di tessuti per serigrafia. I dati di filatura distinguono i vari tipi dei tessuti per serigrafia disponibili:
- Un tessuto per serigrafia 32 – 70 Micron indica un tessuto avente 32 x 32 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 70 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 100 – 40 Micron indica un tessuto avente 100 x 100 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 40 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 165 – 31 Micron indica un tessuto avente 165 x 165 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 31 Micron.
È chiaro che il deposito, in termini di spessore di inchiostro, sarà molto elevato utilizzando un tessuto a 32-70 micron, in quanto l’area libera per il passaggio dell’inchiostro è molto grande. Utilizzando un tessuto per serigrafia a 100 – 40 Micron avremo un deposito più ridotto, rispetto al 32-70 micron e utilizzando il tessuto serigrafico 161-31 micron sarà ancora più ridotto. La caratteristica di poter calibrare in modo preciso anche elevati depositi di inchiostro fanno della serigrafia una tecnica di stampa molto utilizzata nella stampa industriale grafica di loghi, targhe ed oggetti destinati all’esterno ed inoltre è alla base di tutta la stampa tessile, sia in continuo che del singolo capo di abbigliamento. Molte aziende chimiche hanno messo a punto nel corso degli ultimi anni una gamma veramente molto ampia di inchiostri per serigrafia in grado di soddisfare le richieste dell’industria e del mondo tessile. Oggi la serigrafia è usata in moltissimi settori grafici e industriali, per stampare inchiostri conduttivi nel settore dell’elettronica, delle decorazioni su piastrelle, vetro, metalli, legno e tutti i tipi di materie plastiche, polipropilene, polietilene e carta. (Wikipedia)