I Towels personalizzati ( Gli asciugamani personalizzati ) sono un’ottima idea regalo ma anche un modo perfetto per rendere la casa unica, ricca di personalità e brio.
Puoi scegliere tra un’ampia gamma di stili, colori e disegni per creare un asciugamano che si adatti alle tue esigenze e ai tuoi gusti. La personalizzazione di un capo, per noi significa dare un tocco di attenzione in più a quell’oggetto che vuoi regalare oppure che vuoi avere nella tua casa.In particolare, i nostri asciugamani sono personalizzabili con nomi, monogrammi, simboli o frasi speciali per rendere la tua casa ancora più personale o, meglio, dedicare ad ogni componente della tua famiglia quella coccola in più. La sartoria è la linea luxury che trasforma la semplice elegante biancheria per la casa in complementi d’arredo personalizzati, con progetti fatti su misura.Sarai tu a scegliere come realizzare asciugamani personalizzati unici e, grazie all’aiuto delle nostre sarte esperte, potrai avere degli asciugamani da bagno esclusivi. Asciugamani personalizzati con logo o con nome. Gli asciugamani personalizzati sono un modo divertente e creativo per aggiungere un tocco di stile al tuo bagno oppure ai tuoi momenti in palestra o durante qualsiasi altra attività sportiva.Per realizzare un asciugamano unico e personale, puoi pensare di applicare un logo, un nome, delle iniziali o dei simboli che ti appartengono, come il segno zodiacale, un simbolo decorativo, insomma qualcosa che parli di te.Inizia scegliendo il tipo di asciugamano che più ti piace, bianco o colorato, in lino o spugna di cotone, l’importante è che sia un tessuto resistente e di buona qualità, così che possa durare nel tempo e che conservi le sue caratteristiche anche dopo numerosi lavaggi.Poi dovrai scegliere tra una vasta gamma di stili e colori per realizzare il ricamo che ti soddisfi. Esistono infinite idee per realizzare asciugamani personalizzati. Una delle cose che a noi piace consigliare, se si è indecisi, è il ricamo monogramma oppure il segno zodiacale, entrambi simbolo di forte appartenenza e personalizzazione.Oltre al ricamo, applicare anche degli inserti in pizzo potrebbe essere una bella idea per abbellire l’asciugamano da bagno e renderlo così ancora più importante. Magari anche per distinguere quello più femminile da quello più maschile.Asciugamani personalizzati con logo o con nome. Gli asciugamani personalizzati sono un modo divertente e creativo per aggiungere un tocco di stile al tuo bagno oppure ai tuoi momenti in palestra o durante qualsiasi altra attività sportiva.Per realizzare un asciugamano unico e personale, puoi pensare di applicare un logo, un nome, delle iniziali o dei simboli che ti appartengono, come il segno zodiacale, un simbolo decorativo, insomma qualcosa che parli di te.Inizia scegliendo il tipo di asciugamano che più ti piace, bianco o colorato, in lino o spugna di cotone, l’importante è che sia un tessuto resistente e di buona qualità, così che possa durare nel tempo e che conservi le sue caratteristiche anche dopo numerosi lavaggi.Poi dovrai scegliere tra una vasta gamma di stili e colori per realizzare il ricamo che ti soddisfi. Esistono infinite idee per realizzare asciugamani personalizzati. Una delle cose che a noi piace consigliare, se si è indecisi, è il ricamo monogramma oppure il segno zodiacale, entrambi simbolo di forte appartenenza e personalizzazione.
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…..
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa di tipo permeografico che oggi utilizza come matrice un tessuto di poliestere, teso su un riquadro in legno o metallo o plastica definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”. Il tessuto utilizzato è detto anche “tessuto per serigrafia” o “tessuto serigrafico”.
Il termine “serigrafia” deriva dal latino “sericum” (“seta”) e dal greco “γράφειν” (“gràphein”, “scrivere”). I primi tessuti che fungevano da supporto per serigrafia erano di seta.
Il notevole sviluppo tecnologico e diffusione di questa tecnica di stampa è stato promosso fin dagli anni Cinquanta dalla disponibilità di una sempre più ampia gamma di tessuti per serigrafia. I dati di filatura distinguono i vari tipi dei tessuti per serigrafia disponibili:
- Un tessuto per serigrafia 32 – 70 Micron indica un tessuto avente 32 x 32 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 70 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 100 – 40 Micron indica un tessuto avente 100 x 100 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 40 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 165 – 31 Micron indica un tessuto avente 165 x 165 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 31 Micron.
È chiaro che il deposito, in termini di spessore di inchiostro, sarà molto elevato utilizzando un tessuto a 32-70 micron, in quanto l’area libera per il passaggio dell’inchiostro è molto grande. Utilizzando un tessuto per serigrafia a 100 – 40 Micron avremo un deposito più ridotto, rispetto al 32-70 micron e utilizzando il tessuto serigrafico 161-31 micron sarà ancora più ridotto. La caratteristica di poter calibrare in modo preciso anche elevati depositi di inchiostro fanno della serigrafia una tecnica di stampa molto utilizzata nella stampa industriale grafica di loghi, targhe ed oggetti destinati all’esterno ed inoltre è alla base di tutta la stampa tessile, sia in continuo che del singolo capo di abbigliamento. Molte aziende chimiche hanno messo a punto nel corso degli ultimi anni una gamma veramente molto ampia di inchiostri per serigrafia in grado di soddisfare le richieste dell’industria e del mondo tessile. Oggi la serigrafia è usata in moltissimi settori grafici e industriali, per stampare inchiostri conduttivi nel settore dell’elettronica, delle decorazioni su piastrelle, vetro, metalli, legno e tutti i tipi di materie plastiche, polipropilene, polietilene e carta. (Wikipedia)