Con l’approssimarsi del freddo, le giacche diventano capi di abbigliamento indispensabili. Gadget Zone ti offre una vasta gamma di Giacche personalizzate a vento o termiche, per l’inverno o per le mezze stagioni.
I giubbotti personalizzati sono anche ottimi per il tempo libero, se usati per allenarti con gli amici, o anche da solo. Puoi decidere di usarli come giubbotti promozionali, con la stampa del tuo logo, oppure come regali, imprimendo una grafica significativa per chi li riceve. Giacche personalizzate come idee regalo Le giacche personalizzate sono adatte come idee regalo per molte occasioni. Infatti il vantaggio della personalizzazione, che le rende uniche, non è il loro solo pregio. Sono anche pratiche e utili, in quanto capi di abbigliamento versatili e molto usati con il freddo.
Nella nostra vetrina, sono diposnibili moti i giubboti personalizzati da donna, capi di abbigliameno sempre più utilizzati, e anche moti da uomo. Scorrendo la vetrina di Gadget Zone, troverai numerose giacche da personalizzare, adatte a usi diversi. Le giacche a vento personalizzate o anti vento sono disponibili in diversi modelli, sia da uomo sia da donna, a girocollo o con il colletto alto.
Scopri nella nostra vetrina anche le giacche termiche, adatte alle temperature più rigide, disponibili in modelli sportivi o più classici. Su Gadget Zone, sono disponibili anche giacche imbottite, sia quelle adatte per lo sport, sia in modelli adatti alla vita di tutti i giorni.
Giacche personalizzate con il logo: divisa aziendale o regalo promozionale
Regalare una giacca promozionale ai tuoi clienti più affezionati è un’idea vincente. Abbiamo già visto i vantaggi derivanti dalla praticità di questo capo di abbigliamento. Stampare il tuo logo su una giacca personalizzata, assicura al tuo brand una visibilità molto ampia, vista la frequenza con la quale verrà indossata.
Inoltre, quelle di Gadget Zone sono giacche personalizzate economiche, ma di qualità e quindi durature nel tempo. Se la giacca personalizzata viene indossata tutti i giorni, questo non determinerà il suo deterioramento, grazie all’alta qualità dei materiali usati.
Se la tua azienda prevede che i dipendenti siano spesso costretti a lavorare all’aperto, decidere di dotarli di una divisa calda, per proteggerli dal freddo,avrà un risultato positivo in termini come uniformi, infatti, fornisce un’immagine pulita e curata del tuo brand.
Personalizzazione giacche: su Gadget Zone bastano pochi click Personalizzare le tue giacche non è mai stato così facile come su Gadget Zone. Dopo aver scelto, fra i modelli, la giacca personalizzata più adatta, seleziona quello che preferisci fra i diversi colori che preferisci, e il numero di unità che desideri personalizzare.
Su Gadget Zone, non esistono minimi d’ordine. Puoi acquistare anche una sola giacca personalizzata, senza che aumentino i costi di spedizione. Quando decidi in che posizione e con quale tecnica di stampa imprimere la tua grafica, ti viene immediatamente fornito un preventivo senza impegno, comprendente la data stimata di arrivo della merce. A fondo pagina, trovi i contatti del nostro servizio clienti, attivo dal lunedì al venerdì.
Se la possiedi, puoi caricare la tua grafica in PDF sul carrello. Procedi con l’acquisto, selezionando anche il metodo di pagamento e la modalità di spedizione, riceverai le tue giacche personalizzate a casa tua.
ink Utili:
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…..
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa di tipo permeografico che oggi utilizza come matrice un tessuto di poliestere, teso su un riquadro in legno o metallo o plastica definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”. Il tessuto utilizzato è detto anche “tessuto per serigrafia” o “tessuto serigrafico”.
Il termine “serigrafia” deriva dal latino “sericum” (“seta”) e dal greco “γράφειν” (“gràphein”, “scrivere”). I primi tessuti che fungevano da supporto per serigrafia erano di seta.
Il notevole sviluppo tecnologico e diffusione di questa tecnica di stampa è stato promosso fin dagli anni Cinquanta dalla disponibilità di una sempre più ampia gamma di tessuti per serigrafia. I dati di filatura distinguono i vari tipi dei tessuti per serigrafia disponibili:
- Un tessuto per serigrafia 32 – 70 Micron indica un tessuto avente 32 x 32 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 70 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 100 – 40 Micron indica un tessuto avente 100 x 100 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 40 Micron;
- Un tessuto per serigrafia 165 – 31 Micron indica un tessuto avente 165 x 165 fili al centimetro ed ognuno di questi fili ha un diametro di 31 Micron.
È chiaro che il deposito, in termini di spessore di inchiostro, sarà molto elevato utilizzando un tessuto a 32-70 micron, in quanto l’area libera per il passaggio dell’inchiostro è molto grande. Utilizzando un tessuto per serigrafia a 100 – 40 Micron avremo un deposito più ridotto, rispetto al 32-70 micron e utilizzando il tessuto serigrafico 161-31 micron sarà ancora più ridotto. La caratteristica di poter calibrare in modo preciso anche elevati depositi di inchiostro fanno della serigrafia una tecnica di stampa molto utilizzata nella stampa industriale grafica di loghi, targhe ed oggetti destinati all’esterno ed inoltre è alla base di tutta la stampa tessile, sia in continuo che del singolo capo di abbigliamento. Molte aziende chimiche hanno messo a punto nel corso degli ultimi anni una gamma veramente molto ampia di inchiostri per serigrafia in grado di soddisfare le richieste dell’industria e del mondo tessile. Oggi la serigrafia è usata in moltissimi settori grafici e industriali, per stampare inchiostri conduttivi nel settore dell’elettronica, delle decorazioni su piastrelle, vetro, metalli, legno e tutti i tipi di materie plastiche, polipropilene, polietilene e carta. (Wikipedia)